certo che questo 2013 è iniziato veramente male. kevin ayers, peter banks, alvin lee, marcello vento, e ora pietro mennea, un sacco di eroi di noi vecchi ragazzi se ne sta andando via di qui.
la morte di pietro, per tanti motivi, ci colpisce forse di più. per la giovane età, per l'universalità del personaggio, perché pietro appartiene a quel novero di eroi sportivi che per noi ragazzi cresciuti negli anni 70 rimangono immortali, come riva, panatta, thoeni, meneghin, merckx.
rivedere le immagini della finale di mosca mi ha fatto riflettere principalmente per il fatto di essere a colori. se non ricordo male quelle furono le prime olimpiadi che ho seguito interamente a colori, da casa. quelle di montreal del 1976 furono lo stesso trasmesse a colori, ma solo in via sperimentale e io le vidi in bianco e nero (in salotto) e a colori (dalla vetrina del negozio di elettrodomestici di fonte).
pietro, come gli altri, è stato per me essenzialmente un eroe in bianco e nero. bastava la fantasia di noi ragazzi a colorare le loro imprese. la vittoria di mosca arrivava , a ripensarci oggi, a chiudere un epoca e ad aprirne un' altra. anche perché era il 1980, era alle porte un decennio nuovo, tutto da esplorare, e avevo 18 anni....
pietro non era spettacolare come gigi, vincitutto come gustav, bello come adriano, gigantesco come dino o onnipotente come eddy. ma era mennea, lo sentivamo vicino, nonostante (o forse proprio per questo) fosse, diciamolo, antipatico, non telegienico e un po' scostante. ma ci dava dentro, anche quando non vinceva e arrivava dietro agli americani o a borzov, oppure lottava con quarrie e wells.
e quando alla fine ha vinto la gara più importante ci ha nello stesso tempo accompagnato, traghettato dalla fanciullezza - mi si passi il pascolismo - all'età adulta. me ne accorgo soltanto ora, dopo trent'anni.
delle scelte che ha fatto dopo, in questo momento non me ne frega un piffero, e tirarle fuori oggi, mi sembra fuori luogo.
tanto per noi vecchi ragazzi rimane un eroe in bianco e nero
Nessun commento:
Posta un commento